Le nostre maniglie per porte sono progettate per adattarsi alle serrature standard per porte interne. In Scandinavia, è più comune utilizzare serrature scandinave, come l'ASSA 2002, mentre in Europa e nel resto del mondo si trovano più frequentemente serrature europee o moduli, come il Euro Cylinder Lock. Controlla l'etichetta sulla tua serratura per assicurarti della compatibilità.
Per installare le nostre maniglie, avrai bisogno di un cacciavite, una chiave a brugola e possibilmente un trapano se devi regolare i fori. '
Puoi applicare una piccola quantità di liquido per serrature sulle viti prima di fissarle.
Questo aiuta le viti a rimanere in posizione anche con l'uso quotidiano.
Prima di iniziare l'installazione, verifica che la confezione contenga quanto segue:
Il cilindro della serratura non è incluso nell'acquisto
Preparare la porta:
Se c'è già una maniglia vecchia sulla porta, inizia rimuovendola svitando le viti che la tengono in posizione. Fai attenzione a non danneggiare la porta. Pulisci l'area attorno al foro se necessario per garantire un montaggio pulito.
Inserisci la linguetta quadrata della maniglia:
La linguetta quadrata collega le due parti della maniglia in modo che funzionino insieme. Inserisci la linguetta quadrata attraverso la porta e nel foro del serratura.
Montare la maniglia su entrambi i lati:
- Posiziona una delle maniglie sulla linguetta quadrata su un lato della porta. Tieni la maniglia in posizione e posiziona l'altra maniglia sul lato opposto, in modo che entrambe le maniglie si colleghino alla linguetta quadrata.
- Allinea le maniglie in modo che siano dritte e facili da afferrare.
- Usa le viti in dotazione per fissare le maniglie tra loro. Stringi bene le viti con un cacciavite, ma fai attenzione a non stringere troppo, altrimenti potresti danneggiare la porta o la maniglia.
Montare le placche per la chiave:
- Posiziona le placche per la chiave su entrambi i lati della porta (dove la chiave viene inserita), allineandole in modo che siano dritte e ben posizionate rispetto alla maniglia.
- Fissa le placche con le viti fornite. Usa un cacciavite per stringere.
Regolazione e controllo:
Quando le maniglie e le placche per la chiave sono montate, prova a girare la maniglia per assicurarti che tutto funzioni correttamente. Se le maniglie risultano allentate o non si muovono fluidamente, controlla le viti e stringile se necessario.
Scegli la maniglia giusta per la tua serratura
La differenza tra le serrature scandinave, europee e modulate influisce sul tipo di maniglia per porta che dovresti utilizzare. Spesso puoi trovare l'etichetta sul bordo del tuo cilindro della serratura.
Usa strumenti di qualità
Per evitare di danneggiare la porta o la maniglia, è importante utilizzare gli strumenti e gli accessori giusti. Un cacciavite e una chiave a brugola di alta qualità renderanno l'installazione più facile e sicura.
Fai attenzione alla serratura delle viti
Serrare troppo le viti può danneggiare sia la porta che la maniglia. Assicurati che le viti siano abbastanza strette da tenere la maniglia in posizione, ma senza esagerare. La maniglia deve essere stabile e funzionare senza intoppi.
Pulire regolarmente: Pulisci le maniglie con un panno morbido e umido per rimuovere impronte digitali e polvere. Se necessario, usa una soluzione di sapone delicato. Per proteggere la finitura della maniglia, evita di esporla a umidità eccessiva e a prodotti chimici come candeggina, alcol o detergenti abrasivi. Se necessario, puoi usare una lucentezza metallica delicata su un panno morbido per ripristinare la lucentezza.
Controlla la maniglia: Le viti possono allentarsi nel tempo, soprattutto se la porta viene utilizzata frequentemente. Controlla e stringi regolarmente le viti per assicurarti che la maniglia sia ben fissata.
Puoi applicare una piccola quantità di liquido per serrature sulle viti prima di fissarle.
Questo aiuterà le viti a rimanere in posizione anche con l'uso quotidiano.
Installare una maniglia per porta potrebbe sembrare un progetto complesso, ma con gli strumenti giusti e seguendo i passaggi corretti, diventa un lavoro gestibile e soddisfacente. Noi di Decor Room speriamo che questa guida abbia reso il processo più chiaro e ti abbia dato i consigli necessari per un risultato di successo. Ricorda che gli accessori e le maniglie giuste sono l'ultimo tocco che fa una grande differenza sia nello stile che nella funzionalità!